Durante il tour il personale Vi mostrerà le immense stanze della “Cattedrale del marmo” e Vi fornirà informazioni relative alla nascita della cava in galleria, ai macchinari e loro utilizzi, alle tecniche di estrazione ed ovviamente informazioni sul marmo come materiale utilizzato in vari ambiti. Sarà inoltre possibile ammirare il Murale di Ozmo che ripropone la Genesi di Michelangelo. Ed infine Vi sarà spiegato come è nato lo Straordinario e di cosa di tratta (“Straordinario” il vino spumante e “Straordinario” il marmo). Il personale sarà inoltre a Vs. disposizione per rispondere alle Vs. curiosità.

La cava di marmo “Galleria Ravaccione n. 84” nasce nel cuore dei bacini marmiferi di Carrara, tra Ravaccione “luogo prediletto da Michelangelo per la qualità del marmo” e Fantiscritti, dove l’escavazione risale all’epoca Romana.

Nel 1983 Dell’Amico Carlo sfruttando i tunnel della “Marmifera” (treno adibito al trasporto dei blocchi) è stato il pioniere della tecnica di escavazione interna riuscendo a sviluppare nel centro della montagna delle immense stanze calcolate in 24000m. cubi sostenute da imponenti colonne che fanno restare il visitatore senza fiato, in un luogo quasi lunare dove si perde il senso delle proporzioni ed il tempo si ferma.

- una cava attualmente attiva -

“Galleria Ravaccione n. 84”

Una cava attualmente attiva: durante la settimana l’estrazione di blocchi per lo più da scultura e tutti i giorni dal sabato antecedente le Palme alla prima domenica di novembre la visite guidate con MARMOTOUR che dal 2003 ad oggi ha reso possibile a migliaia di visitatori di conoscere la bellezza di questa Cava.

Ogni tour dura circa 40 minuti di cui 5 minuti vengono trascorsi sui ns. pulmini da 8 posti coi quali si entra nella Galleria Ravaccione (la durata può variare in base al numero dei visitatori ed alla lingua). Per la stagione 2022 l’ingresso in galleria sarà con i vostri mezzi, l’eventuale possibilità di accedere coi ns. pulmini sarà valutata dal nostro personale, in base al numero dei turisti presenti, al fine di garantire il distanziamento richiesto dalla vigente normativa sul Coronavirus.

Durante il tour il personale Vi mostrerà le immense stanze della “Cattedrale del marmo” e Vi fornirà informazioni relative alla nascita della cava in galleria, ai macchinari e loro utilizzi, alle tecniche di estrazione ed ovviamente informazioni sul marmo come materiale utilizzato in vari ambiti. Sarà inoltre possibile ammirare il Murale di Ozmo che ripropone la Genesi di Michelangelo. Ed infine Vi sarà spiegato come è nato lo Straordinario e di cosa di tratta (“Straordinario” il vino spumante e “Straordinario” il marmo). Il personale sarà inoltre a Vs. disposizione per rispondere alle Vs. curiosità.

La visita si svolge tutta su un piano, si cammina su un pavimento di marmo che fa invidia alle più belle cattedrali del mondo.

La visita può essere in lingua inglese, italiano, francese e tedesco (Vi invitiamo a contattarci per verificare la presenza del personale che parli la lingua da Voi richiesta).